Il tecnico del restauro di beni culturali è la figura professionale che collabora con il restauratore eseguendo, con autonomia decisionale strettamente afferente alle proprie competenze tecniche, determinate azioni dirette ed indirette per limitare i processi di degrado dei beni ed assicurarne la conservazione, operazioni di cui garantisce la corretta esecuzione secondo le indicazioni metodologiche ed operative, sotto la direzione ed il controllo diretto del restauratore. Ha la responsabilità della cura dell’ambiente di lavoro e delle attrezzature, cura la preparazione dei materiali necessari per gli interventi, secondo le indicazioni metodologiche del restauratore.
La qualifica di tecnico del restauro di beni culturali si acquisisce solo all’esito della frequentazione di un corso di formazione professionale regionale triennale accreditato della durata di tre anni per un totale di almeno 2700 ore.
L’iscrizione all'elenco di Tecnico del restauro di beni culturali avviene mediante presentazione di istanza su questo portale. L’inserimento non è automatico, ma prevede una fase di controllo della documentazione pervenuta, volto alla verifica dell’effettiva rispondenza del titolo ai requisiti previsti dalla normativa.
D.M. 26 maggio 2009, n. 86. Regolamento concernente la definizione dei profili di competenza dei restauratori e degli altri operatori che svolgono attività complementari al restauro o altre attività di conservazione dei beni culturali mobili e delle superfici decorate di beni architettonici, ai sensi dell'articolo 29, comma 7, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio.
Accordo ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano per la definizione di un Sistema Nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato a norma dell’art. 6 del decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 167″, adottato nella seduta del 19 aprile 2012, rep. Atti n. 96.
Ulteriori informazioni e documentazione sono pubblicate alla pagina https://dgeric.cultura.gov.it/professioni/tecnici-del-restauro-di-beni-culturali/